![]() |
Cosa siamo disposti a fare veramente per l’ambiente in cui viviamo? |
Sicuramente TEA Natura riesce sempre a dare una risposta concreta a questa domanda. | |
La sua ultima novità è il primo detersivo ottenuto da Oli vegetali post-consumo (di frittura, di cibi sott’olio, di scatole di tonno…) recuperati da Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.). | |
Attraverso il recupero e il riutilizzo di questi oli, si valorizza una risorsa che normalmente viene recuperata con difficoltà nei vari centri di raccolta o nei peggiori dei casi, “smaltita” nel lavandino di casa o nell’ambiente (1 Kg di olio esausto inquina circa 1000 mq di terreno, molto di più nell’acqua!). | |
Un estratto della trasmissione Geo&Geo ci mostra come recuperare i propri oli esausti e farci del sapone direttamente a casa! |
I benefici del Ri-Detersivo TEA sono:
• Il 51% dei tensioattivi della formula deriva da oli vegetali post – consumo recuperati da G.A.S.
• Con 1 litro di olio recuperato, si ottengono circa 10 Kg di detersivo.
• Tea Natura conta di riutilizzare circa 1700 kg di olio da recupero nel primo anno di produzione.
• Da questo tensioattivo (Potassium Oleate/Linoleate) possono essere sviluppati altri detersivi.
• Il prodotto è da considerarsi rapidamente e completamente biodegradabile.
• Abbattimento delle importazioni di Olio di Palma e di Cocco da paesi terzi (produzioni che sono responsabili di deforestazione selvaggia e non portano benefici diretti alla popolazione locale).
• Doppio utilizzo di una materia prima di origine agricola (prima olio alimentare, poi detersivo).
• Minore impatto ambientale e minori costi di gestione per recupero e smaltimento di oli esausti (abbattimento di CO2).
DISPONIBILE IN NEGOZIO!
prodotto da
Via delle Palombare 55/a
60127 Ancona
tel/fax 071 28 10 690
SEGUICI SU FACEBOOK