In relazione ai numerosi benefici nutrizionali attribuiti all’avena, negli ultimi anni il consumo è notevolmente aumentato.
Tra i benefici va ricordato che abbassa il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumenta il metabolismo basale e il senso di sazietà (grazie alle fibre solubili).
Si distingue in particolare per un elevato contenuto di proteine, grassi, fibre e carboidrati. Si evidenzia inoltre un elevato contenuto di lisina, fosforo e potassio; vitamine ( B1, B2, PP, D e carotene).
ORIGINE: Italia
UTILIZZO: aggiungere nel latte, nello yogurt, nella minestra, nell’insalata, nelle verdure lesse, nella farina per fare pane, dolci o biscotti…
ATTENZIONE: non sostituisce il pasto!
SEGUICI SU FACEBOOK