Cosa succede quando due amici decidono di trasformare la loro passione per la birra in un mestiere? Nasce un microbirrificio artigianale che in pochi mesi produce ben 7 varietà di birra diverse e nel frattempo riesce ad accaparrarsi persino un premio!
È ciò che è accaduto a Samuele e Roberto con il loro Birrificio 61cento nato lo scorso 2015 dopo aver rilevato il capannone al civico 11 di via Giuseppe Pierini a Pesaro. Una passione, quella per la birra, coltivata dagli anni dell’università, quando in occasione di feste, campeggi e partite di calcio varie, i due si dilettavano nella produzione di birra home made con macchinari “rivisitati” tipo vecchi congelatori a pozzetto trasformati in fermentatori sistemati in garage. Dopo anni di test e un corso mirato indetto dal CERB di Deruta (PG), le conoscenze erano ormai sufficienti a creare un prodotto di qualità! Nel 2014 si aggiungono Christian e Tommaso e insieme avviano il primo birrificio artigianale di Pesaro, scegliendo un nome che rendesse la loro birra immediatamente riconoscibile ai pesaresi. È così che è stato rispolverato il vecchio codice postale 61100.
“Cerchiamo una sfida in ogni birra che creiamo. Ci diverte stupire rendendo unici gli stili di birra comuni e donando grande bevibilità a scure più difficili. Se venite a trovarci, ve le presentiamo di persona. Ci trovate dentro al Birrificio 61cento, a Pesaro. Cercateci al CAP giusto.”
Tanti stili diversi strettamente legati ai luoghi dai quali provengono le materie prime, come Germania, Olanda e Inghilterra, paesi del mondo in cui la birra ha un valore storico e culturale. Gusti tradizionali che fanno il giro del mondo ma con quella creatività tutta italiana che rende unico e speciale ogni sapore più comune. Anche l’acqua è un ingrediente fondamentale e viene preparata con un sistema di filtraggio che la renda più o meno dolce a seconda dello stile di ogni birra. A questo proposito possiamo sfatare un mito: essere vicini ad una fonte non significa necessariamente produrre birra migliore!
Il Birrificio 61cento produce birre “vive”, ad alta e a bassa fermentazione, non filtrate, non pastorizzate, senza conservanti e rifermentate in bottiglia con i loro lieviti ancora vitali. Le bottiglie trascorrono dalle 3 alle 4 settimane al freddo per stabilizzare la birra a livello microbiologico. E poi sono pronte per essere stappate!
Al momento il Birrificio 61cento produce 2 linee:
Una LINEA CLASSICA, con 6 stili birrai classici (riconoscibili dal motivo a fiorettatura che si trova sull’etichetta, lo stesso preso dagli impianti fermentatori), si passa dalla bionda Toribi con spiccate note dolci al miele e frutti esotici, alla Koi una birra nera morbida ad alta fermentazione con note tostate ed amare e una schiuma densa e cremosa color caffelatte. E poi le Kisa, Kuma, Kiwi ed Elk.
Una LINEA TERRITORIALE che è al momento rappresentata dalla Picus, una italian weiss, birra di frumento ad alta fermentazione, prodotta con l’antico grano Gentil Rosso coltivato con metodo biologico nelle colline di Urbino. La Picus, rende onore a Pesaro e alle Marche con l’animale che rappresenta la nostra regione, il picchio.
Così come la Picus, anche tutte la altre birre 61cento, sono rappresentate da un animale disegnato a mano sulle etichette di chiara ispirazione giapponese. Scopriamo ad esempio che la birra Kuma deve il suo nome al colore rosso bruno, lo stesso del manto dell’orso bruno (Kuma in giapponese) o che Kisa vuol dire elefante, animale medio orientale, a simboleggiare l’aroma speziato della birra Kisa.
A meno di un anno dall’inizio della produzione, il Birrificio 61cento è riuscito a guadagnarsi un terzo posto nel Concorso Nazionale Cerevisia 2016 indetto dalla Camera di Commercio di Perugia con il patrocinio del MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali) nella categoria Bassa Fermentazione Centro Italia. Una piccola grande soddisfazione per i quattro amici che stanno diffondendo il loro prodotto sempre di più nella provincia di Pesaro e Urbino e oltre. Una birra che è frutto di studio, rigore, metodo, passione e creatività, gli ingredienti necessari per una qualità garantita!
Le birre 61cento sono disponibili in negozio. Tutte da provare!
http://www.birrificio61cento.beer/
SEGUICI SU FACEBOOK